Descrizione
L’arrosto umido di Vitella Fassona è un taglio di carne composto da quattro muscoli: il retto craniale della coscia, il vasto intermedio, il vasto laterale e il vasto mediale. Dopo il filetto e la lombata, l’arrosto umido di Vitella Fassona è uno dei tagli più teneri e pregiati.
Insieme allo scamone e alla fesa, è il taglio migliore del posteriore. Essendo particolarmente muscoloso, il noce è un taglio di carne magro, un po’ come tutti i tagli della coscia.
L’arrosto umido di Vitella Fassona è un taglio che va benissimo anche per preparare tutti i tipi di scaloppine, straccetti e bocconcini.
Proprio perché è molto magro, invece, non è particolarmente adatto alle cotture in umido o per i bolliti.
L’arrosto di vitello al forno con patate è il classico secondo piatto delle feste o della domenica, o per qualche ricorrenza speciale. Se è di una delle nostre vitelle, si sta gustando un piatto di massima qualità.