Descrizione
Il Biancostato o bollito con osso di Vitella Fassona è un secondo piatto nutriente e saporito che si ottiene lessando un pezzo di carne di manzo insieme a verdure, erbe aromatiche e spezie.
Cottura lenta, una manciata di erbe aromatiche e una scelta accurata del taglio di carne: sono questi i segreti per realizzare un prelibato bollito. Con le sue carni tenere e saporite, il bollito è un piatto tipico intramontabile della cucina casalinga italiana. Generalmente è accompagnato da verdure lesse, salsine aromatiche e mostarda, in particolare nelle zone lombarde. Tra le ricette più note ricordiamo il bollito alla piemontese, realizzato con carni miste e servito tradizionalmente con stuzzicanti salse a base di verdure come la salsa al cren e la salsa rubra. Il bollito si prepara lessando la carne di manzo in acqua abbondante e insaporita con aromi e verdure. Il risultato che si ottiene è una carne molto tenera e saporita, dal gusto semplice e un brodo ricco e nutriente. Un’ottima pietanza che non può mancare nei menù invernali.