Descrizione
La Freisa sa essere semplice e sbarazzina, ma se ne si coglie il lato più maturo si ottengono vini di carattere, in grado di affinarsi nel tempo. La Surpreisa ne è un esempio calzante, con i suoi toni caldi ed eterei. Al palato gioca su un corpo rotondo ed un tannino fine, fitto e piacevolmente asciutto. Pigiatura soffice con separazione dei raspi, fermentazione con le bucce a temperatura controllata. Vino a tutto pasto, fermo. Ottimo con salumi, formaggi, primi piatti,paste ripiene, carni bianche o carni rosse alla piastra, bolliti misti.Servire a 14°C nei mesi caldi, 18°C in quelli freddi, stappando la bottiglia al momento.