Descrizione
Con il termine “lonza di suino” si intendono due parti diverse del maiale. Nel nord Italia è il taglio ricavato dal muscolo del carré senza gli ossi, noto anche come lombo o lombata. È un taglio gustoso per la quantità di grasso non eccessiva ma sufficiente a renderlo morbido.
La lonza di suino è ideale per l’arrosto. E anche per bocconcini, spiedini a fette sottili, a fette grosse in modalità tagliata di suino, da cuocere alla griglia.
Esistono numerose ricette: una di queste è la lonza di maiale al latte, un secondo piatto invitante e saporito, tipico della tradizione italiana.
Come tutti gli arrosti e i secondi importanti a base di carne, la lonza di suino viene tradizionalmente servita per i pranzi domenicali in famiglia, magari accompagnata delle patate al forno.
La lonza si cucina per intero nel latte e, a cottura ultimata, si mette su un piatto da portata e si taglia in fette spesse di circa 1 cm.