Descrizione
Il prosciutto cotto è una carne conservata. Più precisamente, è un salume cotto non insaccato e parzialmente ricoperto di cotenna.
È composto dalla coscia disossata del maiale pertanto, nella sua produzione, non vengono utilizzate altre parti dell’animale.
Spesso il prosciutto cotto viene rimpiazzato da un prodotto molto simile ma molto meno pregiato: la spalla cotta di maiale.
La produzione del prosciutto cotto prevede alcune fasi essenziali: macellazione del suino, lavorazione dell’arto posteriore (sezionatura, sgrassatura e disossamento ma non sempre la massaggiatura), poi cottura a vapore e confezionamento.
È un alimento dalle origini antiche, risalenti persino all’antica Roma, dove vi è traccia delle ricette di elaborazione della carne di maiale.