Descrizione
La bistecca alla fiorentina si ottiene dal taglio dalla lombata (la parte in corrispondenza delle vertebre lombari, nella metà della schiena dalla parte della coda) del vitellone di razza chianina. In mezzo ha l’osso a forma di “T” – in inglese infatti è chiamata T-bone steak – con il filetto da una parte e il controfiletto dall’altra.
Taglio pregiato ricavato dal lombo, nella sezione con filetto.
Cuocere sulla griglia o in padella molto calda e girare da ambo i lati a fuoco molto alto. Dopo la cottura, lasciare riposare 1/2 minuti prima di servirla.