Descrizione
Il Tri Tip si trova sulla parte esterna della coscia sotto la noce, subito sopra la pancetta. È di forma triangolare. La collaborazione con il Gruppo Galli ci permette di offrire la sua selezione di carne bovina Sakura, che significa “fioritura dell’albero del ciliegio” in giapponese.
La particolarità della carne Sakura è la forte marezzatura delle fibre muscolari, che le conferisce un gusto unico e intenso e la rendono indimenticabile. È classificata in tre tipologie seguendo una “marbling scale” giapponese: la Sakura Tout-Court che ha una scala da 3 a 6, la Sakura Yoza (da 7 a 9) e la top di gamma, la Sakura Hanami, che ha un valore compreso tra 10 a 12.
Apprezzata in particolar modo da quel segmento di alta ristorazione che vuole offrire sempre più un prodotto indimenticabile ai propri clienti, si tratta di un’eccellenza ottenuta da una grande attenzione alla selezione del bestiame e alla frollatura finale. Le carni Sakura maturano nelle celle del sistema Dry Aged, che conferisce ai lombi un’areazione a temperatura costante, grazie a un flusso di umidità che permette di perdere oltre il 30% di liquidi e intensificare i sapori. La frollatura è di trenta, sessanta o novanta giorni.
In Italia, il taglio Tri Tip viene chiamato spinacino o tasca e generalmente non si usa per il BBQ. Molto spesso si prepara arrosto, soprattutto farcito, stufato o macinato per polpettoni. Ha un sapore ricco ma tende a essere più povero di grassi rispetto alla maggior parte degli altri tagli. Per questo motivo, prima di sigillarlo sulla griglia, bisogna marinarlo. La marinatura permette di mantenerlo umido.